Pulizia e manutenzione Solid-Surface
Pulizia
- Pulizia quotidiana
- Sostanze acide
- Macchie ostinate
- Riassumendo
Lavello integrato

- Pulizia lavelli integrati
Eliminare tutti i residui di olio o grasso delle normali preparazioni dei cibi usando un normale detergente domestico.
- Una/due volte a settimana
Spruzzare una soluzione composta da 3/4 di candeggina e 1/4 di acqua sul lavello e lasciare agire qualche ora. Il tempo di esposizione deve essere minore di 16 ore. Risciacquare accuratamente e asciugare con un panno morbido.
- Calcare
Se si lascia asciugare l’acqua sulla superficie, potrebbe formarsi del calcare. Per prevenirne la formazione, è importante asciugare completamente la superficie con un panno in microfibra se cade dell’acqua o dopo la pulizia.
Per eliminare le incrostazioni di calcare versare aceto o detergente all’aceto sulle macchie, attendere qualche minuto e risciacquare. Asciugare con panno morbido.
In caso di necessità è possibile usare Viakal su calcare ben visibile. Spruzzare una piccola quantità sulle macchie, attendere 2 minuti e risciacquare. Asciugare con panno morbido.
Calore

Lo stress termico (o shock termico) consiste in uno sbalzo di temperatura forte e rapido che può provocare danni al piano. Tutti i materiali hanno una buona resistenza fino a 100 ºC, oltre questa soglia la maggior parte subisce danni. Quando si cucina la carne, si frigge o si utilizza il forno si supera abbondantemente questa soglia, e quindi le pentole possono causare danni.
Quando si scalda acqua, te, caffè e si utilizza il microonde il rischio è minore, ma le pentole possono superare comunque questa soglia.
I materiali in Solid-Surface sono tra i più sensibili al calore con una soglia già a 140 ºC.
Evitare il contatto diretto con pentole tolte dai fornelli o dal forno o ancora calde, ferri da stiro caldi, caffettiere incandescenti, friggitrici, tegami roventi ecc., usare sempre una protezione con piedini in gomma. Usare sempre pentole o tegami che non superino le dimensioni del piano cottura, posizionandoli centralmente su di esso, se sporgono rischiano di danneggiare le superfici circostanti.
- Lavelli integrati
Evitare di versare liquidi bollenti direttamente nel lavello senza aver prima aperto il rubinetto dell'acqua fredda e aver riempito di 1cm il fondo del lavello. Questa operazione eviterà il rischio di shock termico.
- Riparare una scottatura
Nel caso in cui un oggetto particolarmente caldo, o una sigaretta accesa, restasse a contatto diretto con la superficie per un lungo periodo, potrebbe verificarsi una perdita di lucentezza superficiale.
Trattare la zona opacizzata con una spugnetta Scotchbrite® ed un detergente cremoso abrasivo, ripassare la stessa zona con un panno ed una crema lucidante tipo Polish effettuando un movimento circolare. La superficie riprenderà la sua brillantezza, perchè i materiali in Solid-Surface non sono porosi ed sono omogenei in tutto il loro spessore.
Urti

I piani in Solid-Surface hanno un ottima resistenza alla caduta di oggetti pesanti, attenzione comunque alla caduta di coltelli di punta o di taglio.
Non è adatto come superficie di appoggio per tagliare alimenti, si consiglia l’uso di un tagliare.
Il pregio di questi materiali è che può essere riparato e ripristinato. Il ripristino della superficie è relativamente semplice, mentre la riparazione richiede un tecnico specializzato.
Altro su questo sito
Altri consigli per pulizia, manutenzione ma anche per la progettazione dei nostri mobili
Tutta i mobili di nostra produzione
Arredamenti su misura
Realizziamo arredamenti moderni su misura. Cucine, armadi, bagni ma anche solo piani cucina e ante.
In questa pagina trovi alcuni dei nostri consigli per i tuoi mobili.